Site Map

Approfondimenti:

  1. Antonio Grasselli (1973-74), divulgazione informatica in Rai
  2. La prima volta in cui una rivista italiana ha parlato di videogiochi
  3. Il Magnavox Odyssey arrivò (forse) in Italia
  4. "Radiotext", software italiano via radio
  5. "Chip" (1984), trasmissione Rai dedicata all'informatica
  6. Pubblicità comparativa Intellivision / Atari (1982)
  7. Quanto vendevano realmente gli home computer nel 1982-83?
  8. I videogiochi da bar più "gettonati" (1983-1986)
  9. La storia delle riviste di videogiochi
  10. I listati illeggibili su "Special Program"
  11. Atari, E.T., Alamogordo, Microsoft e i problemi legati alla ricerca storica...
  12. Atari, E.T., Alamogordo, Microsoft e il seguito della storia...

Interviste:

  1. I videogiochi Sinclair di Mauro Spagnolo
  2. Marco Pesce: dalla "Casa" al "Megagame"
  3. Stefano Guarinelli, autore di Gollum e Scopa a 3 carte
  4. Intervista a Bennet Goldberg di Atari Italia (1983-84)
  5. Activision e Miwa Trading, intervista a Fiorenza Anelli
  6. Enrico Bianchi, i videogiochi di Super G a Tandem
  7. "I Computer Games" di Piero Schiavo Campo e Carlo Tibaldi
  8. I giochi italiani della Sipe, Damiano Fabbri e Alberto Geneletti
  9. Giorgio Pezzin: i video-invasori, l'informatica e l'Atari
  10. L'Atari e la Melchioni, intervista a Giovanni Capparella
  11. L'Imagic e l'Audist, intervista a Flavio Fellah
  12. Una conversazione con Francesco Carlà
  13. Intervista a Luca Novelli, i computer e l'informatica per ragazzi

Frammenti digitali:

  1. The Attack of Saturn (Electronic Games, 1985)
  2. Basic Radiotext (Sperimentare, 1985)
  3. Caccia al ragno (Pocket Pet, 1981)
  4. The Castles of Doctor Creep (Brøderbund, 1984)
  5. Cimiterius (Electronic Games, 1984)
  6. Detective (Jackson Soft, 1987)
  7. Gollum (Personal Software, 1985)
  8. Help! (Videogiochi, 1986)
  9. Henry's House (English Software, 1984)
  10. Infernum (COM 64, 1986)
  11. Mangia (Spectravision, 1983)
  12. Mr. Mephisto (Euro-Byte, 1984)
  13. Orc Attack (Creative Sparks/Thorn Emi, 1984)
  14. Rambo - L'avventura (1987?)
  15. Scopa a tre carte (Personal Software, 1984)
  16. Skywalker (Personal Software, 1985)
  17. Special Delivery (Creative Sparks, 1984)
  18. Thunder Castle (INTV Corporation, 1982/1986)
  19. VIC Invaders (RadioElettronica, 1984)
  20. VIC Rally aka Chequered Flag (1984)

Editoriali:

  1. Editoriale (dicembre 2021)
  2. Editoriale (maggio 2020)
  3. Editoriale (luglio 2017)

Iconografie:

  1. Filmati di giochi arcade (anni 70-80-90)
  2. ENADA (1972-1974) secondo l'Istituto Luce
  3. ENADA (1976-1979) secondo l'Istituto Luce
  4. Pubblicità Harden/Commodore (1976-1981)
  5. Pubblicità giochi Mattel Electronics (1979-1980)
  6. Commodore Ultimax al Winter CES 1982
  7. Gli inizi di Commodore Italiana (1982)
  8. Videogiochi Shopping (1983/84)
  9. "Con il bit in testa" (1984)
  10. Esempi di Computer Shop dalle Teche RSI (1985)

Rassegna Stampa:

  1. "Giocattoli nuovi, prezzi più alti"
  2. "La Zanussi alla Funkmesse di Berlino"
  3. "Monopoli e i suoi discendenti"
  4. "Quando in autobus..."
  5. "Missili spaziali invadono i bar"
  6. "Spendiamo 38 miliardi all'anno..."
  7. "E il ping-pong fece fuori il TG"
  8. "Purché non sia un computer-padrone"
  9. "Mia moglie è gelosa del computer"
  10. "Dopo il tv a colori..."
  11. "Se non ti piace il film..."
  12. "È un computer, ma costa solo un milione"
  13. "Il video-tennis è ormai preistoria"
  14. "Videogiocare in casa col computer"
  15. "Natale, il futuro è in vetrina"
  16. "Comodamente seduti davanti a Vectrex"
  17. "Il nuovo compagno di gioco è il computer"
  18. "Sono già in crisi anche i videogiochi?"
  19. "USA, i videogames sono già in crisi?"
  20. "La Befana a cavallo di un computer"
  21. "Condannato in tribunale il vermetto"
  22. "Il personal computer diventerà..."
  23. "La «febbre» del personal computer"
  24. "Videogiochi, sì o no?"

Archivio Storico:

  1. Che chiasso! Sembra una casa di flipperanza
  2. Giochi elettronici: nuovi orizzonti dello schermo tv
  3. Il nuovo modo di vendere i calcolatori
  4. Entra in famiglia il calcolatore elettronico
  5. BIT 79, una mostra già troppo stretta
  6. Previsioni sullo sviluppo dei giochi televisivi
  7. Bit bit, microprocessori
  8. Videogiochiamo con Atari
  9. Anni 80, l'era del videogioco
  10. Mattel Intellivision, i giochi intelligenti
  11. Hanimex entra in lizza
  12. Il "chi è" dei videogiochi
  13. Commodore avanti tutta!!
  14. Giochiamoci il futuro
  15. Avventura nel castello
  16. Atari, il gioco sono io
  17. Il "chi è" degli home computer
  18. Pac-Man va ad Harvard
  19. Videogames in italiano si dice Zaccaria
  20. Mr. Pitfall in persona
  21. Come nasce un videogioco
  22. Zaccaria: il made in Italy dei videobar
  23. Campioni in videogioco
  24. Il termometro della computer-mania
  25. A che genere giochiamo?
  26. Sinclair in maglia rosa
  27. Intervista a Sergio Messa
  28. Intervista, Mr. Basic incontra Mr. Novelli
  29. Luciano De Crescenzo, tra cinema e computer
  30. Campanello d'allarme al CES '84?
  31. Commodore, intervista a Sergio Messa
  32. Software made in England
  33. I video game fanno male?
  34. Il computer in negozio
  35. Software House: Lago
  36. Software House: Mastertronic
  37. Intervista a un pirata
Questa pagina viene lasciata online esclusivamente per motivi storici: in un'epoca caratterizzata da una memoria molto breve, è utile mantenere una lista di alcuni dei contenuti che Quattro Bit aveva pubblicato nei suoi quindici anni di attività su Blogspot.